| Italiano | English | Español |
Po.1935, 120 |
L’impresa "fascista"
in Abissinia / Etiopia |
|
|
Pr.1952, 3 |
La marcia sanguinosa del capitale in Africa \ Kenia, Sud Africa | The bloody march of capital in Africa |
La marcha sangrienta del capital en África |
Pr.1952, 5 |
I negri assaggiano la libertà \ Kenia, Violenza | | |
Pr.1956, 1 |
Dietro l’indipendenza del Sudan |
Behind Sudan’s Independence |
Tras la independencia de Sudán |
Pr.1956,5 | Le
prime vittime della borghesia indipendente del Sudan |
|
|
Pr.1958, 12‑13 |
Aspetti della rivoluzione africana
| Aspects of the African revolution
|
|
Pr.1958, 14‑16, 18 | Le grandi epoche della storia africana |
Great eras of African history |
|
Pr.1958, 18‑21 |
Evoluzione politica dell’Africa nera \ Camerun, Togo |
Political evolution in black Africa, 1958 |
|
Pr.1958, 23, 1959, 1 |
Nazionalismo e federalismo nel movimento afroasiatico |
Nationalism and Federalism in the Afro-Asian Movement |
|
Pr.1959, 1‑2 |
Onore ai negri di Léopoldville - L’amaro risveglio della borghesia belga \ Congo |
|
|
Pr.1959, 2‑3 |
Africa, gigante in marcia |
Africa, giant on the march, 1959 |
África gigante en marcha
|
Pr.1959, 4 |
Un nuovo organismo statale africano è sorto: la Federazione del Mali |
The Mali Federation |
|
Pr.1959, 10 |
[RG24] - L’Africa geofisica - Scorcio di storia dell’Africa - Stati storici dell’Africa - Il vile colonialismo belga |
|
|
Pr.1959, 16‑18 |
Le spine del Congo nella corona belga |
The Thorns of Congo in the Belgian Crown |
Las espinas del Congo en la corona belga |
Pr.1959, 20‑21 |
Congo sotto chiave - Zagaglie congolesi contro schede belghe | | |
Pr.1961, 1‑3 |
[RG28] L’incandescente risveglio delle "genti di colore" nella visione marxista: L’esempio del Congo |
|
|
Pr.1961, 6 |
Evviva la "zagaglia barbara" \ Angola |
|
|
Pr.1961, 8 |
Africa amara \ Angola, Guinea Portoghese, Mozambico |
|
|
Pr.1963, 17 |
La nuova ora dell’Africa \ Algeria, Congo, Costa d’Avorio |
|
|
Pr.1963, 22 |
“Vie al socialismo” e "“socialismo africano”"
| |
“Vías al socialismo” y “socialismo africano” |
Pr.1965, 1 |
Un’unica via d’uscita per il Congo come per tutti i paesi "arretrati" |
One way out for Congo as for all ‘backward’ countries |
|
Pr.1967, 4 |
La Q.rhodesiana in un vicolo cieco |
|
|
Pr.1968, 16 |
Si perpetua nel Congo “indipendente” lo sfruttamento coloniale |
|
|
Pr.1971, 19 |
Qualche lezione dagli avvenimenti del Sudan |
Some lessons from the events in Sudan |
|
Pr.1971, 22 |
La Q.nazionale: il Mozambico |
|
|
Pr.1972, 3‑4, 6 |
La grande menzogna della decolonizzazione africana |
|
|
Pr.1973, 4 |
Barbarie del capitalismo: Lo Stato francese e il Ciad - A Douala e altrove \ Camerun |
|
|
Pr.1973, 14 |
Fame e rivolte nell’Africa nera |
|
|
Pa.1976, 28‑33 |
Sviluppo economico e sociale dei paesi dell’Africa australe |
|
|
Pa.1977, 37‑39 |
L’interpretazione marxista delle guerre di sistemazione nazionale nel Corno d’Africa |
|
|
Pa.1983, 103 |
Alle guerre fra schiavi ordite dal Capitale in Nigeria come in Assam può rispondere solo la lotta rivoluzionaria internazionale |
|
|
Co.1991, 31 |
Il fallimento delle rivoluzioni nazionali nel Corno d’Africa: Etiopia, Eritrea, Somalia | |
|
Pa.1997, 251 |
Africa: Non guerre tribali ma fra colossi capitalistici |
|
|
Co.1999, 47 |
Repubblica Sudafricana: Dall’Apartheid alla democrazia stessa schiavitù sui proletari |
|
|